BARBINI Massimiliano
MASSIMILIANO BARBINIAppassionato lettore, attore, musicista. Si occupa di teatro dal 1984. Ha svolto attività di lettura ad alta voce dedicate agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori presso la Biblioteca Forteguerriana, su letteratura e musica, letteratura e cinema, forme brevi in letteratura, musica, cinema e teatro. Dal 2005 conduce laboratori di teatro dedicati […]
Commenti disabilitati su BARBINI Massimiliano
FEDELI Sveva
SVEVA FEDELILaureata in Spettacolo al DAMS di Bologna con una tesi sulla radiodrammaturgia, con una formazione presso la New College of California, da oltre trent’anni si occupa di educazione all’immagine e comunicazione audiovisiva in ambiti giovanili, scolastici, carcerari, ospedalieri e di aree del disagio sociale.Giunge all’attuale lavoro da un percorso professionale in ambito teatrale, cinematografico […]
Commenti disabilitati su FEDELI Sveva
FRULLI Micaela
MICAELA FRULLI Professore ordinario di diritto internazionale presso il dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze, è autrice di numerose pubblicazioni in italiano e in inglese nel campo del diritto internazionale pubblico, dei diritti dell’uomo e del diritto internazionale penale.Ha svolto incarichi come esperto per organizzazioni internazionali e organizzazioni non governative e ricoperto gli […]
Commenti disabilitati su FRULLI Micaela
GANUGI Piero
PIERO GANUGI Formatosi alla Scuola Normale di Pisa con laurea in filosofia con voti 110 e lode su 110 (anno 1976), consegue anche una Laurea in Economia e Commercio all’Università di Modena con voti 110 e lode su 110 (anno 1985); frequenta un Master in Economics presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Warwick (anno 1988).Professore […]
Commenti disabilitati su GANUGI Piero
Tozzi Paolo
Paolo Tozzi Astronomo all’INAF-Osservatorio astrofisico di Arcetri. Si occupa di nuclei galattici attivi e di ammassi di galassie sia dal punto di vista teorico che osservativo, in particolare tramite osservazioni dallo spazio nella banda X. Insegna fisica delle galassie all’Università di Firenze. Da sempre attivo nella comunicazione della scienza, con particolare enfasi sulla presentazione diretta […]
Commenti disabilitati su Tozzi Paolo
Cresci Giovanni
GIOVANNI CRESCI Ricercatore nello staff del “gruppo Extragalattico” presso l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri a Firenze, che fa parte dell’INAF, Istituto Nazionale Italiano per la Ricerca Astrofisica, principalmente nel campo dell’evoluzione delle galassie con un approccio osservativo. E’ coinvolto in diversi nuovi progetti di strumentazione. E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Commenti disabilitati su Cresci Giovanni
PRINCI Eliana
Eliana Princi Dopo la laurea in Lettere con indirizzo storico artistico a Firenze, si è specializzata in Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Siena e ha conseguito un master in gestione e comunicazione dei Beni Culturali con la Scuola Normale di Pisa. Si è occupata di didattica dell’arte e di arte moderna e contemporanea scrivendo per la […]
Commenti disabilitati su PRINCI Eliana
MACPHAIL Miranda
Miranda MacPhail Dopo la laurea in italianistica presso il Dartmouth College ( NH-USA ) e un periodo di studio e apprendistato presso il Museo Guggenheim di Venezia, Miranda MacPhail ha iniziato nel 1988 una collaborazione stabile con la Collezione Gori – Fattoria di Celle a Pistoia, dove segue tutti i lavori che riguardano la manutenzione […]
Commenti disabilitati su MACPHAIL Miranda
MENGONI Alessio
Alessio Mengoni – Si è laureato in biologia presso l’Università di Firenze e nel 2000 ha ottenuto il dottorato di Ricerca in Genetica presso l’Università di Pavia. Specializzato nell’ambito della genetica ecologica e varie esperienze di ricerca, riveste il ruolo di ricercatore in Genetica e di professore associato presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di […]
Commenti disabilitati su MENGONI Alessio
FANI Roberto
Roberto Fani – E’ Professore Ordinario di Genetica presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Firenze. E’ titolare del Corso di Genetica per il corso di laurea triennale in Scienze Biologiche e del corso di Bioinformatica per il Corso di Laurea Magistrale in Biologia; è stato titolare del corso di Ingegneria Genetica per […]
Commenti disabilitati su FANI Roberto